Sei una Organizzazione Non Profit? Offri un tirocinio ad un giovane, con l’aiuto di Progetto NEETwork.

Sei un giovane tra 18 e 24 anni?
Non studi né lavori?
Vuoi fare un tirocinio retribuito?
Ci servono poche indispensabili informazioni che ti riguardano. Solo compilando tutti i campi del form potrai rientrare tra i possibili tirocinanti di NEETwork. Sono ancora disponibili alcuni tirocini.
Sono ancora disponibili alcune posizioni di tirocinio. A breve sarà nuovamente possibile iscriversi a Progetto NEETwork.
Ti invitiamo a tornare a visitare questa pagina perché nel corso dei prossimi giorni si apriranno nuove finestre per l’invio della tua candidatura
PER I GIOVANI
Se hai fra 18 e 24 anni, vivi in Lombardia, non studi e non lavori da almeno 3 mesi, hai solo la licenza media e non sei iscritto a Garanzia Giovani, NEETwork ti dà un’opportunità per rimetterti in pista.
NEETwork consente a 1.000 ragazzi come te di fare un’esperienza di tirocinio retribuito di 4 o 6 mesi presso una Organizzazione Non Profit. Il percorso di lavoro è valutato tenendo conto delle tue caratteristiche e delle indicazioni fornite dall’Organizzazione ospitante. Inoltre il tirocinio sarà il più possibile vicino a dove risiedi.
Durante questa esperienza sarai supportato dal tutor interno all’organizzazione, dal tutor dell’agenzia per il lavoro e dai servizi messi a disposizione da Garanzia Giovani. Al termine del percorso ti verrà rilasciata una certificazione delle competenze acquisite spendibile nel mercato del lavoro.
COSA DICONO I RAGAZZI CHE HANNO GIA’ PARTECIPATO AL PROGETTO
PER LE NON PROFIT
Ad oggi sono oltre 500 le posizioni di tirocinio messe a disposizione da organizzazioni non profit di tutta la Lombardia per il Progetto NEETwork, molte delle quali si sono tradotte in concerete esperienze di tirocinio. E’ un risultato importante, che fa onore al terzo settore lombardo, a dimostrazione della pronta capacità di risposta degli enti non profit e della volontà di fare fronte comune contro il fenomeno dei neet. L’obiettivo finale resta il raggiungimento di 1.000 posizioni di tirocinio, c’è ancora dunque la possibilità di unirsi al gruppo!
Vuoi ospitare un giovane nella tua organizzazione?
Compila la scheda di adesione e verrai ricontattato.

Cosa garantisce alle organizzazioni:
- supporto nelle pratiche burocratiche e amministrative legate all’attivazione e alla gestione del tirocinio;
- un incentivo economico di 100 euro per ciascun mese di tirocinio svolto dal giovane, che si andrà ad aggiungere a quanto riconosciuto da Garanzia Giovani;
- la copertura economica delle spese INAIL e l’erogazione della formazione obbligatoria sulla sicurezza da impartire al tirocinante;
- la messa in campo di azioni di supporto ai giovani coinvolti al fine di identificarne al meglio le inclinazioni e le fragilità, e prevenire il rischio di abbandono.
Cosa viene richiesto alle organizzazioni:
- offrire una o più posizioni di tirocinio retribuito di 4 o 6 mesi a giovani tra il 18 e i 24 anni, con titolo di studio non superiore alla licenza media inferiore e scarse o nulle esperienze professionali;
- accogliere un giovane tra quelli proposti e il cui abbinamento sarà curato da CGM-Mestieri Lombardia e Adecco Italia. E’ impegno di questi soggetti identificare il giovane più adeguato allo svolgimento del tirocinio sulla base delle indicazioni fornite dall’organizzazione e dal giovane stesso;
- garantire la piena collaborazione da parte del tutor aziendale a fornire le informazioni utili a rendere il tirocinio un’esperienza qualificante che il giovane possa spendere in futuro.